PNEUMATI INVERNALI QUANDO SOSTITUIRLI
Cambio gomme: cosa fare all’arrivo della primavera?
La primavera è arrivata e, insieme al caldo, si avvicina il momento di effettuare il cambio gomme per chi ha montato pneumatici invernali. Hai un mese di tempo: dal 15 aprile al 15 maggio. Ma vale per tutti?

L’obbligo di cambio pneumatici scatta il 15 aprile 2016, ma la circolare ministeriale (n° 1049) concede un mese di tempo per adattare l’auto alle esigenze stagionali. Se i tuoi pneumatici invernali non sono idonei a circolare dal 15 Maggio potresti ricevere una sanzione amministrativa da 419 a 1.682 euro e il ritiro del libretto di circolazione. Per cui rimboccati le maniche e scegli le gomme giuste per la tua auto.
Devi per forza effettuare il cambio gomme estivo?
Dipende dal tipo di pneumatico che attualmente usi. In linea di massima è consigliabile eseguire sempre il cambio gomme estate/inverno per avere gli pneumatici adatti ad affrontare al meglio le condizioni stradali dovute al clima.
Gli pneumatici che la normativa vieta durante il periodo estivo sono riconoscibili dalla dicitura M+S (Mud+Snow) riportata sul lato della gomma. L’uso di questo pneumatico, perfetto per dare al veicolo aderenza su neve e fango, è stato limitato con circolare n.1049 del 17 gennaio 2014 dal Ministero dei Trasporti.
Gli pneumatici M+S da sostituire sono quelli che riportano un indice di velocità inferiore a quello dichiarato sulla carta di circolazione.
Indice di velocità Velocità in km/h
_________________________________
Q 160
_________________________________
R 170
_________________________________
S 180
_________________________________
T 190
_________________________________
U 200
_________________________________
H 210
_________________________________
V 240
_________________________________
ZR Oltre 240
_________________________________
Se lo pneumatico invernale M+S ha un indice di velocità uguale o migliore a quello indicato dalla carta di circolazione può circolare anche d’estate. Al contrario, se ha un indice di velocità inferiore deve essere cambiato.
C’è anche un’altra opzione per non cambiare pneumatici: scegliere le gomme all season. Ovvero una via di mezzo tra invernali ed estive che offrono aderenza su diverse condizioni stradali, sia in condizioni di asfalto asciutto che in caso di pioggia o neve. In ogni caso sono un compromesso, e come tale non danno il massimo in nessuna condizione. La regola è sempre la stessa: ogni stagione ha il suo pneumatico.